Venerdì 30 giugno vi aspettiamo alla Sala Wanda Pasquini alle Murate (Firenze) per un incontro, confronto e discussione sul tema che ha caratterizzato la nostra nascita, crescita, sviluppo: essere donne e essere donne migranti. In venticinque anni di attività Nosotras si è occupata di tanto, di molto, o di poco, dipende da che parte si guarda il bicchiere. Quelle donne che si sono dedicate alla nascita di Nosotras oggi sono nonne, alcune sono tornate nei propri paesi di origine, altre trasferite in altri paesi d’Europa. Nuove donne si sono succedute nelle relazioni di questa comunità di prassi e oggi si possono tirare le somme ma soprattutto lanciare di nuovo i dadi grazie alle nuove leve e alle nuove sfide.
Se la mattina ci confronteremo su questi temi nel pomeriggio inaugurazione dell’esposizione di volti di donne di varie etnie, Arianna Grifoni, Varibilità femminili. Occasione per un viaggio in un mondo di donne che sembrano lontane per differenze di costumi e colori e immaginario ma che hanno alla fine gli stessi sogni ed aspettative. I quadri di Arianna saranno affiancati dai video realizzati da Luca Hosseini per il 25esimo compleanno dell’associazione, brevi interviste alle veterane e alle nuove leve che raccontano l’idea di una realtà così composita come Nosotras, la sua funzione nel tessuto territoriale e la sua spinta verso il futuro. In questo caso vi aspettiamo in Sala Ottagono, sempre alle Murate in Piazza Madonna della Neve dalle 16.