La (in)Coscienza di Marie Louise

Marie Louise è cresciuta a Firenze. Ma ci è arrivata come dopo un volo di catapulta dal Congo. A lei non era stato chiesto nulla e quando le era stato prospettato, bambina di dieci anni, la vita in Italia la sua immaginazione aveva iniziato a correre.
Marie Louise cresce, riesce a superare le rapide della vita che non si sarebbe mai aspettata di vivere, l’adolescenza tra violenze, abbandoni e tradimenti.
Marie Louise sopravvive, va avanti e combatte: contro la depressione, il razzismo, lo sfruttamento sul lavoro, la burocrazia infernale.

La storia di Marie Louise è una storia unica ma al contempo universale e ci farà piacere parlarne insieme sabato 22 novembre alla biblioteCaNova in via Canova all’Isolotto a Firenze con l’autrice, la presidente di Nosotras, la consigliera di quartiere Salvina di Gangi in occasione di uno degli incontri della rassegna “Il filo rosso” promossa dal Q4.
Vi aspettiamo alle ore 17 per un confronto sul tema delle nuove generazioni e delle relazioni di violenza.
Durante l’incontro ci sarà un reading a cura dell’Ass. Culturale Triboo.