Così recita l’art 1 della dichiarazione Onu sull’eliminazione della violenza contro le donne. A marzo del 2019 Nosotras è entrata a far parte di REAMA, rete per l’Empowerment e l’Auto Mutuo Aiuto, una rete per uscire dalla violenza, per mettere in comune esperienze e competenze, per far conoscere la Convenzione di Istanbul per prevenire e contrastare la violenza maschile sulle donne, per trasformare in meglio il futuro di tutte le donne, dei loro figli e figlie, per tutti gli uomini.
Negli ultimi tre anni l’associazione ha lavorato, assieme ad altri stakeholders del terzo settore, al Piano Strategico Nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2017-2020.
Il nostro lavoro sull’empowerment in questi anni è stato orientato al raggiungimento di maggiore autonomia e autodeterminazione, elementi fondamentali anche per la prevenzione della violenza di genere o di sostegno all’emersione alla violenza. Le nostre case di accoglienza accolgono donne che spesso hanno incontrato nel loro cammino di vita la violenza. Le Mutilazioni Genitali Femminili sono state inserite nella Carta di Istanbul tra le altre forme di violenza di genere e di Mgf Nosotras si occupa, con progetti di prevenzione e sensibilizzazione nazionali e di cooperazione internazionali, da oltre dieci anni. E da questo anno cresce anche il nostro impegno con lo sportello di ascolto, prevenzione e sostegno alle donne sopravvissute alla violenza economica. Mia Economia Firenze è una partnership, la prima di questo genere, tra Fondazione Pangea e Nosotras Onlus.