NOT A SINGLE STORY – Vol2
Not a single story torna per proseguire il racconto iniziato un anno fa. Mentre viaggiate in tramvia, o in bus, potete vedere e ascoltare i nuovi cortissimi con i quali cerchiamo di
Facciamo rete in un mondo di donne dove siamo protagoniste del nostro disegno di vita che modelliamo secondo i nostri bisogni. Nei numerosi anni di incontri, laboratori, workshop, seminari, progettualità abbiamo messo a frutto lo scambio di informazioni creando servizi. Il nostro obiettivo continua ad essere l’empowerment di tutte le donne, il contrasto alla violenza di genere, la promozione della salute.
Progetti di migrazione, progetti di vita. Tutto inizia da una idea e dallo studio che ci mettiamo per cercare di poter realizzare quella idea. Quel processo è un progetto, un complesso di elaborati che ci consentiranno di vedere con gli occhi quello che la mente aveva suggerito in un lampo. Nel corso degli anni ne abbiamo pensati e scritti e presentati e sviluppati decine. Sono il nostro braccio esecutivo grazie al quale possiamo dare linfa vitale alle nostre idee.
Progetti di migrazione, progetti di vita. Tutto inizia da una idea e dallo studio che ci mettiamo per cercare di poter realizzare quella idea. Quel processo è un progetto, un complesso di elaborati che ci consentiranno di vedere con gli occhi quello che la mente aveva suggerito in un lampo. Nel corso degli anni ne abbiamo pensati e scritti e presentati e sviluppati decine. Sono il nostro braccio esecutivo grazie al quale possiamo dare linfa vitale alle nostre idee.
I servizi che l’associazione offre alle altre donne sono quelli che abbiamo pensato per noi: accoglienza, ascolto, relazione sono le parole che ci guidano nell’agire quotidiano. I nostri sportelli, la nostra formazione, le nostre case di accoglienza sono luoghi nei quali far germogliare il futuro.
I servizi che l’associazione offre alle altre donnesono quelli che abbiamo pensato per noi: accoglienza, ascolto, relazione sono le parole che ci guidano nell’agire quotidiano. I nostri sportelli, la nostra formazione, le nostre case di accoglienza sono luoghi nei quali far germogliare il futuro.
> Devolvendo il tuo 5×1000 alla nostra associazione scrivendo nella sezione dedicata della dichiarazione dei redditi il nostro codice fiscale CF 94069640483
> Facendo una donazione liberale al nostro conto di solidarietà
di Banca Etica IT 07 W 05018028 000000 11352523
> Facendo una donazione in memoria di una persona a te cara
Not a single story torna per proseguire il racconto iniziato un anno fa. Mentre viaggiate in tramvia, o in bus, potete vedere e ascoltare i nuovi cortissimi con i quali cerchiamo di
Opera relazionale condivisa. Quattromila coperte di lana realizzate con nove mesi di incontri, laboratori, merende, attività di centinaia di persone che si sono unite con forza per dare il proprio contributo al
Dialogo tra concetti di femminile e femminismo, storie di donne, storie narrate da donne. Nosotras Onlus e Centro Creatività e Cultura promuovono un incontro per confrontarsi su una tematica poco trattata nel
Il volontariato ha un valore e gioca un ruolo fondamentale nei sistemi di welfare del territorio. Chi fa volontariato acquisisce e sviluppa competenze tecniche e trasversali (comunicazione, ascolto, analisi dei bisogni, abilità
La Casa delle donne a Firenze. Un desiderio che si realizza grazie alla sinergia di intenti tra il pubblico, l’amministrazione comunale, e il ricco corpo associativo fiorentino. Venti enti no profit in
Se la vita ti sembra una giungla tra studio, famiglia, ricerca attiva del lavoro … sappi che …. NON SEI SOLA!! Il 20 luglio presenteremo il progetto PER LEI, promosso da Nosotras