Devolvendo il tuo 8×1000 alla nostra associazione scrivendo nella sezione dedicata della dichiarazione dei redditi il nostro codice fiscale CF 94069640483
Facendo una donazione liberale al nostro conto di solidarietà di Banca Etica IT 07 W 05018028 000000 11352523
Oppure facendo una donazione in memoria di una persona a te cara
Lunedì prossimo, in occasione della Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili (MGF), istituita dall’Onu nel 2012, iniziativa di Nosotras Onlus e The Social Hub inserita all’interno del Black History Month, il
SOS Italia e Nosotras presentano BEEcome, un progetto formativo per lo sviluppo di competenze trasversali e interpersonali (soft skills) e conoscenze teoriche e pratiche in apicoltura, rivolto a donne migranti e minori
Inizieremo il 2023 con un appuntamento pensato per chi vuole conoscerci o ritrovarci. Dalle 10 di giovedì 5 gennaio vi aspettiamo infatti in via Faenza 103 per una presentazione delle attività dell’associazione,
GRAZIE! A tutte le incredibili donne che ieri ci hanno abbracciato con l’entusiasmo delle loro vite complesse e splendide, difficili e magnifiche, imperfette e per questo uniche. GRAZIE! A tutte le compagne
Il 25 novembre inaugurazione della nostra nuova mostra presso la sede di via Faenza 103 a Firenze. Dodici tavole, una per ogni mese dell’anno, pensate per riflettere su quello che non vogliamo
NOT a SINGLE STORY – Fermati a pensare è la nuova campagna di sensibilizzazione promossa da Nosotras con il contributo di GEST che ci accompagnerà per un mese, fino al 24 novembre,