Casa delle Donne a Firenze
Siamo orgogliose ed entusiaste di poter annunciare ufficialmente l’avvio del progetto La Casa delle Donne a Firenze. E’ un progetto a cui Nosotras ha creduto e lavorato, assieme alle altre associazioni della
Siamo orgogliose ed entusiaste di poter annunciare ufficialmente l’avvio del progetto La Casa delle Donne a Firenze. E’ un progetto a cui Nosotras ha creduto e lavorato, assieme alle altre associazioni della
Not a single story torna per proseguire il racconto iniziato un anno fa. Mentre viaggiate in tramvia, o in bus, potete vedere e ascoltare i nuovi cortissimi con i quali cerchiamo di
Opera relazionale condivisa. Quattromila coperte di lana realizzate con nove mesi di incontri, laboratori, merende, attività di centinaia di persone che si sono unite con forza per dare il proprio contributo al
Dialogo tra concetti di femminile e femminismo, storie di donne, storie narrate da donne. Nosotras Onlus e Centro Creatività e Cultura promuovono un incontro per confrontarsi su una tematica poco trattata nel
Il volontariato ha un valore e gioca un ruolo fondamentale nei sistemi di welfare del territorio. Chi fa volontariato acquisisce e sviluppa competenze tecniche e trasversali (comunicazione, ascolto, analisi dei bisogni, abilità
La Casa delle donne a Firenze. Un desiderio che si realizza grazie alla sinergia di intenti tra il pubblico, l’amministrazione comunale, e il ricco corpo associativo fiorentino. Venti enti no profit in
Se la vita ti sembra una giungla tra studio, famiglia, ricerca attiva del lavoro … sappi che …. NON SEI SOLA!! Il 20 luglio presenteremo il progetto PER LEI, promosso da Nosotras
Una giornata di riflessioni a 360 gradi sul tema della relazione tra donne di varie provenienze, fedi, costumi, abitudini con l’associazione interculturale Nosotras per celebrare i primi 25 anni di vita. L’appuntamento
Il progetto ALMA è frutto della collaborazione tra ItaliaHello e l’Associazione Nosotras, entrambe impegnate nella creazione di percorsi e spazi di inclusione sociale. Ha offerto, nel 2022 e 2023 un programma di
Ultimo appuntamento con MAIMUTE rassegna di cinema e dialoghi femministi creata da CinematograFica che per questo appuntamento si è aperta alla collaborazione con noi di Nosotras, la casa editrice Le Plurali e
Cosa sono gli stereotipi di genere, quale impatto hanno sulla vita di ragazze/i, di nuovi/e cittadini/e e come vengono perpetuati nei contesti educativi, lavorativi, comunicativi? come si costruisce un ambiente sociale che
Due gli appuntamenti che Nosotras propone e promuove per i festeggiamenti per la Giornata Internazionale dei diritti della Donna a marzo. Il primo a Firenze, il 7 marzo presso la sede dell’Associazione. Un
Lunedì prossimo, in occasione della Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili (MGF), istituita dall’Onu nel 2012, iniziativa di Nosotras Onlus e The Social Hub inserita all’interno del Black History Month, il
SOS Italia e Nosotras presentano BEEcome, un progetto formativo per lo sviluppo di competenze trasversali e interpersonali (soft skills) e conoscenze teoriche e pratiche in apicoltura, rivolto a donne migranti e minori
Inizieremo il 2023 con un appuntamento pensato per chi vuole conoscerci o ritrovarci. Dalle 10 di giovedì 5 gennaio vi aspettiamo infatti in via Faenza 103 per una presentazione delle attività dell’associazione,