Donne e Salute
Proseguono gli incorni promossi nel quadro del progetto EULIM del Comune di Firenze, progetto pensato per favorire i percorsi di inclusione delle popolazioni migranti e coinvolgerle, attivamente, nella conoscenza dei servizi del
Proseguono gli incorni promossi nel quadro del progetto EULIM del Comune di Firenze, progetto pensato per favorire i percorsi di inclusione delle popolazioni migranti e coinvolgerle, attivamente, nella conoscenza dei servizi del
Manuale pratico per mamme imprenditrici Sabato 19 marzo dalle 15 alle 16,30 Presentazione del libro e quattro chiacchiere assieme per parlare di time menagement e di come organizzarsi sul lavoro e fuori
ALMA – Accompagnamento lavorativo per migranti ItaliaHello e Nosotras propongono ALMA, un percorso di formazione e accompagnamento all’occupabilità destinato a donne migranti e minori stranieri non accompagnati residenti nel territorio fiorentino. Obiettivo Favorire
Attenzione!!! Vista l’attuale situazione di diffusione del Covid19 Nosotras ha deciso di proseguire la propria attività di ascolto sul territorio MA A DISTANZA O SU APPUNTAMENTO (solo in casi di stretta necessità).
Nosotras è una associazione interculturale di donne migranti e italiane. E’ una associazione che nasce dalla forza e dall’empatia tra donne che ci ha permesso, nel corso dei nostri 24 anni di
Ci avviamo alla conclusione di un altro lungo anno, complesso, e per le donne a maggior ragione. La nostra associazione è una piccola ma determinata realtà che ha come obiettivo quello di
Dal 9 gennaio 2022 sarà possibile prendere la tessera di sociə dell’associazione interculturale di donne Nosotras Onlus e ricevere in regalo il calendario 2022 con i disegni della grafica srilankese Dilini Liyanapathirana.
Venivano dalla Nigeria, Albania, Sri Lanka, Filippine, Colombia. La più piccola aveva due anni, la più grande 68. Uccise da padri, mariti, compagni. Vittime di femminicidio nel 2021. L’unico dato (quasi) certo
Un anno complesso a supporto delle donne, italiane e migranti, per l’Associazione Nosotras Onlus che dal 1998 a Firenze ha costruito uno spazio, non solo fisico, dove le donne altre potessero sentirsi
Nosotras aveva pubblicato un avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico per esperti in attività di tutor, mediazione e conciliazione casa e lavoro nell’ambito del progetto EVVAI – Empolese
Differenti femminilità è il titolo, e il tema, della seconda edizione del concorso per la realizzazione della grafica per la tessera associativa di Nosotras del 2022. La prima edizione è stata vinta
Quattro appuntamenti per tornare a conoscerci e approfondire alcune delle tematiche su cui la nostra associazione lavora da tempo. L’occasione è il Festival l’Eredità delle Donne è il suo calendario OFF nel
Stiamo cercando una figura professionale che possa aiutarci nell’ambito del progetto Fami EVVAI (Prog – 3328). Un progetto volto all’inclusione sociale di asilanti usciti dai percorsi di accoglienza che necessita quindi di
Il 2 agosto è stato siglato a Firenze l’accordo di amicizia tra Nosotras e l’Associazione Toscana delle donne senegalesi badanti. L’incontro tra le due realtà è avvenuto un anno fa in occasione
Tre laboratori per donne migranti e minori stranieri non accompagnati: si sono conclusi a giugno 2021 le tre esperienze inserite nell’ambito del progetto ICARE (Co-funded by the Internal Security Fund or Asylum, Migration and