Giornata Internazionale Tolleranza Zero MGF
Formazione e informazione rivolta a giovani ed adolescenti è il tema del 6 febbraio 2020 “Giornata Internazionale Contro le MGF”. In quest’ottica è stato organizzato l’evento di riflessione e confronto multidisciplinare sulle MGF che metta in luce, e quindi diffonda, il lavoro svolto sul territorio per la prevenzione, la cura, la formazione e la sensibilizzazione. Un percorso di contrasto alle MGF non può prescindere dal coinvolgimento di più professionalità che siano in grado di coinvolgere tutti i soggetti che possano essere utili alla lotta contro il fenomeno ma anche contro tutte quelle pratiche nocive della salute della donna. Il convegno prevede infatti gli interventi di medici, ginecologi ma anche istituzioni locali, rappresentanti dei paesi target e del terzo settore. Sarà un momento di confronto che terrà conto del lavoro già svolto e che guarderà anche al futuro nell’ottica dell’attuazione della Legge n.7/2006 – “Disposizioni concernenti la prevenzione e il divieto delle pratiche di mutilazione genitale femminile”. P r o g r a m m a d e l l a g i o r n a t a 8.15 – Registrazione dei partecipanti 8.30 Saluti introduttivi delle autorità Moderatori : Omar Abdulcadir – Giuseppe Mascambruno Presidente Regione Toscana – Enrico Rossi Assessora alla Salute Regione Toscana – Stefania Saccardi Ambasciatore della Repubblica Federale della Somalia – Abdirahman S.Issa Console onorario del Camerun – Ildo Morelli Console onorario del Senegal – Eraldo Stefani Direttore Generale ISPRO – Gianni Amunni Presidente Lega Tumori Firenze – Alexander Peirano Presidentessa Ordine dei Medici di Firenze – Teresita Mazzei Imam di Firenze Elzir Izzedin 9.30 Introduzione del programma della giornata Omar Abdulcadir 9.45 MGF: Situazione attuale in Italia Paola Marini 10.00 Lavoro svolto dal CRR-MGF di Careggi Omar Abdulcadir 10.15 MGF e prevenzione oncologica del cervico carcinoma Gianni Amunni 10.30 Manuale didattico per la diagnosi di MGF e per l’approccio chirurgico della deinfibulazione Lucrezia Catania 10.45 La gestione delle richiedenti protezione internazionale affette da MGF Marina Grasso 11.00 Nosotras Onlus: Esperienza in Niger Laila Abi Ahmed – Isabella Mancini 11.15 MGF: Esperienza in Ethiopia Aldo Morrone 11.30 MGF e Strategie future. Paola Del Carlo 11.45 Confronto a più voci sulle MGF UCAI-Unione Comunità Africane in Italia – Kuassi Roger Sessou UCOI- Unione Comunità Islamica in Italia – Izzedin Elzir S.D.I –Scuola del dialogo inter-religioso – Osama Rashid AMCI-Associazione medici camerunensi in Italia – Jean Paulin Mbissoko UCAI- Coordinamento commissione legale – Nura Musse Ali 12.20 Discussione 13.00 Chiusura dei lavori