LA SALUTE DELLE DONNE
(2012) – Dvd delle Campagne di sensibilizzazione realizzate tra le comunità immigrate all’interno del progetto “Prevenzione Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG) e donne straniere. Per una maternità responsabile e la prevenzione dell’aborto, la tutela della maternità e la prevenzione dell’abbandono del neonato” creato in collaborazione con Centro Nazionale per la prevenzione ed il controllo delle […]
IONICA
(2010) Prodotto come supporto alle campagne di sensibilizzazione nelle comunità all’interno del progetto “Prevenzione delle interruzioni volontarie di gravidanza tra le donne straniere per una maternità responsabile e la prevenzione dell’aborto, la tutela della maternità e la prevenzione dell’abbandono del neonato” in collaborazione con ministero della salute, Prevenzione IVG donne straniere, Centro Nazionale per la […]
DONNA NIGRA DI LETIZIA FUOCHI
(2010) – Creato per la giornata del 6 febbraio Giornata Internazionale per la Tolleranza Zero ALLE MGF.“Un ringraziamento alla cantautrice Letizia Fuochi che attraverso le sue parole ha risvegliato in me un sentimento di dolore ma ha confermato che nella lotta contro le Mutilazioni Genitali Femminili ognuno di noi può dare un contributo per vincere […]
CRISALIDE
(2009). Le donne che migrano, richiamate dal capofamiglia, rappresentano un fattore di stabilizzazione della migrazione, ma va tenuto in conto che spesso sono i mariti a deciderne tempi e modalità. L’arrivo in Italia rappresenta per la donna già un cambiamento di abitudini. Ma sono soprattutto le difficoltà economiche, legate anche all’ampliamento della famiglia, che cominciano […]
MANUALE SALUTE DONNE
(2012) – Il manuale didattico che proponiamo è un strumento didattico per gli insegnanti rivolto a studenti adulti di Italiano lingua seconda con competenza linguistico-comunicativa di livello base, definita “A2” dal Quadro Comune Europeo di Riferimento.
SOSTENGO
Interventi finalizzati a fornire orientamento, sostegno ed aiuto, con l’obiettivo dell’autonomia socioeconomica, a donne immigrate che si rivolgono ai servizi del territorio della Società della Salute della zona Nord Ovest. Le destinatarie principali sono donne immigrate e i loro figli e/o famiglie, oppure donne da sole, madri single già prese in carico dal Servizio Sociale […]
FAMI UP
Capofila Comune di Firenze – Direzione servizi sociali, in partenariato con Nosotras ONLUS, Istituto degli Innocenti, CO&SO-Consorzio per la cooperazione e la solidarietà – consorzio di cooperative sociali – società cooperativa sociale, Consorzio CORI Società Cooperativa Sociale ONLUS, CSD-Diaconia Valdese Fiorentina. Il progetto UP MINORI favorisce percorsi di inclusione per MSNA accolti presso strutture di […]
FAMI REBUILD 2679
Ritorno Volontario Assistito. Il progetto Rebuild promosso da Co&So e Nosotras Onlus rappresenta una opportunità per i cittadini di Paesi Terzi di fare ritorno in patria attraverso progetti personalizzati in considerazione dei bisogni individuali e/o familiari. Attivo a Firenze, Pistoia, Prato, Milano e Bologna promuove la conoscenza del rimpatrio volontario assistito sia a livello regionale […]
Le risposte del terzo settore in Olanda.
Una tre giorni organizzata per conoscere in modo approfondito le risposte che il servizio pubblico ha elaborato, assieme al servizio sociale, sui temi dell’integrazione, del superamento delle marginalità, dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. Pensato per operatori sociali del pubblico e del privato. Temi trattati: funzionamento del Team di Quartiere nei comuni di media dimensione; […]
Cultura, diritti, prevenzione e dinamiche in un mondo in cambiamento
Il workshop, rivolto a insegnanti e operatori scolastici di tutti gli ordini è finalizzato a fornire strumenti per la prevenzione e il contrasto delle mutilazioni genitali femminili. Destinatari: 25 insegnanti e operatori scolastici.Obiettivi Offrire un quadro del panorama interculturale; Fornire alcune chiavi di lettura per la decostruzione degli stereotipi attraverso il superamento degli etnocentrismi e […]