Tolleranza Zero MGF
Lunedì prossimo, in occasione della Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili (MGF), istituita dall’Onu nel 2012, iniziativa di Nosotras Onlus e The Social Hub inserita all’interno del Black History Month, il
															Lunedì prossimo, in occasione della Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili (MGF), istituita dall’Onu nel 2012, iniziativa di Nosotras Onlus e The Social Hub inserita all’interno del Black History Month, il
SOS Italia e Nosotras presentano BEEcome, un progetto formativo per lo sviluppo di competenze trasversali e interpersonali (soft skills) e conoscenze teoriche e pratiche in apicoltura, rivolto a donne migranti e minori
Inizieremo il 2023 con un appuntamento pensato per chi vuole conoscerci o ritrovarci. Dalle 10 di giovedì 5 gennaio vi aspettiamo infatti in via Faenza 103 per una presentazione delle attività dell’associazione,
GRAZIE! A tutte le incredibili donne che ieri ci hanno abbracciato con l’entusiasmo delle loro vite complesse e splendide, difficili e magnifiche, imperfette e per questo uniche. GRAZIE! A tutte le compagne
Il 25 novembre inaugurazione della nostra nuova mostra presso la sede di via Faenza 103 a Firenze. Dodici tavole, una per ogni mese dell’anno, pensate per riflettere su quello che non vogliamo
NOT a SINGLE STORY – Fermati a pensare è la nuova campagna di sensibilizzazione promossa da Nosotras con il contributo di GEST che ci accompagnerà per un mese, fino al 24 novembre,
Attivismo, arte, passione, scrittura, creatività. Il mondo raccontato dalle donne. Incontri, musica, parole. A cura di Nosotras Onlus in occasione del calendario OFF de l’Eredità delle Donne. Per partecipare scriveteci una mail:
È capitato anche a te? Riconoscersi nell’altro, nell’altra. Capire quanto ognuno di noi può aver subito direttamente, o aver visto, situazioni di piccole quotidiane violenze. Perché, come scriveva qualcuna un po’ di tempo fa,
Mentre il numero di spostamenti internazionali sta aumentando come conseguenza dei “conflitti, delle persecuzioni, delle situazioni di degrado e di trasformazione ambientale” (Rapporto sulle migrazioni nel mondo, 2017), diventa vitale garantire “la sicurezza,
Due giornate in occasione della Festa dell’Indipendenza di Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras e Nicaragua. Due giornate che abbiamo voluto dedicare a delle giovani, giovanissime, donne che stanno facendo grandi passi
Si è tenuto martedì (13 settembre 2022) un tavolo di confronto con le associazioni che fanno parte dell’Osservatorio sulla violenza di genere e il Ministero delle Pari Opportunità. Dal 2021 le associazioni,
Firenze, 7 settembre 2022 – Per le donne, tutte, è possibile parlare di emancipazione, libertà dalla coercizione e dalla ricattabilità solo se autonome economicamente. Per le donne migranti il problema è ancora più grave
I nostri uffici e sportelli saranno chiusi al pubblico dal 12 al 29 agosto. I nostri sportelli sul territorio, Empoli, Fucecchio e Scandicci torneranno operativi dopo il 18 settembre in base al
Basta una firma. E donerai il 5xmille alle nostre attività progettuali Il tuo 5xMille ecco in cosa lo trasformiamo: Cura Impegno assiduo e diligente nel provvedere a qualcuno o a qualcosa; Autonomia
A otto anni dalla barbara uccisione di Andreea Cristina Zamfir il giardino di Ugnano che porta il suo nome avrà anche una panchina rossa. A donarla al Quartiere 4 e a tutta